Un suo ricordo in un recente videoclip presentato dalla poetessa Grazia Brunelli
Un suo ricordo in un recente videoclip presentato dalla poetessa Grazia Brunelli
Premio Speciale
a Grazia Brunelli
Strade di Poesia - VI edizione - anno 2019
Motivazione:
"Poetessa di indubbie capacità morali e liriche, Grazia scrive ogni poesia come fosse una lettera d'amore indirizzata al mondo."
Associazione Teatro-Cultura
"Beniamino Joppolo" - PATTI (ME) maggio 2019
Ecco due poesie di Grazia Brunelli tratte da“Cento Poesie d’Amore” un'Antologia ricca di energia e di umanità. Per ogni Autore vengono presentate da 1 a 3 poesie, o prose poetiche non più lunghe di 1 pagina. Il tutto intersecato con liriche di poeti di chiara fama:
Nel cuore
La tua prima ninna nanna è il profumo di pane.
Profumo di pane. Profumo di menta. Profumo di muschio,
profumo di bosco. Profumo di mare. Giro girotondo
di musica nelle onde del mare. Nel suono del vento che ride.
Nel tepore della mano appena nata stretta alla mia.
Giro girotondo.
Giro girotondo, cerco la rima in un viaggio nel mappamondo.
La tua prima ninna nanna è il rumore della pioggia.
Ninna nanna arriva il sonno. Il sonno nella nanna. Ninna
nanna nei tuoi nudi piedi incrociati neonati nel dolce sonno.
Grazia Brunelli
Catarsi
Una volta, quella volta nella valle
vidi l'incanto di primavera. Nella valle.
Nella valle dei crochi infiniti
Nella valle un istante senza tempo.
Poi passi verdi di profumo della viola odorata
nascosta da freschi fili d'erba. Tra i rovi.
Là dove inizia il bosco segreto
con radici tracciate che tessono
il sentiero di terra battuta ancora
fradicia di fragili foglie d'autunno.
L'odore umido scorreva nascosto all'ombra
dello sguardo
fino al muschio di pietra.
Ascolta il deserto sentiero
che libera ora il rumore invisibile di ruscello
nel silenzio di tutto nella mente.
Grazia Brunelli
Ecco la poesia ZERO, scritta a difesa della legalità in relazione alla tappa speciale di Strade di Poesia dedicata al beato Don Pino Puglisi. Con la speranza che possa essere un piccolo contributo per riaffermare il principio di legalità.
La Giuria di STRADE DI POESIA ha assegnato alla poesia ZERO il Premio Speciale FINALE STRADE DI POESIA PER LA SEZIONE ANELITI POETICI per l’anno 2018 consistente in una Targa con la motivazione del Premio.
ZERO
Albero spezzato da sfrontatezza di sopraffazione
nella tempesta che sradica
a capo chino contro la terra rozza
nutrita da rossa ingiustizia ladra di legalità
ciclone che vortica ingloba risucchia
l’anima dei tuoi rami
rinasci
rinasci nella libertà
di una radice nella nuda terra
tronco madre partigiano dell’innocenza
che strappa la catena
come zattera
che rinasce nel porto dell’umanità.
Grazia Brunelli
… scenario di essenza di sole
dalla Torre del Falasco
si sente nel balsamo della valle verde
che canta la vecchia melodia
nei gesti di mani nodose
al nuovo vento
eco di musica del tempo
e le gerle ricolme scrivono
nei floridi solchi
di terra fecondi
la stagione dell’armonia
idee di odori e sapori
si rivedono nello scenario
di essenza di sole
dalla Torre del Falasco…
Grazia Brunelli
La storia di Simonetta tratta da L'AMORE PROFUMA DI LIBERTA' di Grazia Brunelli. Bonaccorso editore. La poesia denuncia contro la violenza sulla donna bambina.
Lettura di alcune liriche tratte da L'AMORE PROFUMA DI LIBERTA' di Grazia Brunelli. Bonaccorso editore
Per accompagnare il nuovo anno con la poesia
365 Giorni
Ciechi gli occhi aperti guardano il buio
del tempo giorno dopo giorno dove segnali
sinistri trapassano la notte nella nera marea.
Flusso e riflusso radiano orme nel cammino innocente di corsi calpestati nel flusso e riflusso
di ridda di illusioni gridate nel selciato
che risuona verità nel mistero corrotto
marchiata sulle pietre dell’origine.
Domani e ancora domani
nel tempo confine dell’infinito
le mani di Chronos percorreranno il segno
per leggere l ’evento che non accechi
lo sguardo con maschere istrioniche. Appuntamento. Ai figli lascerò la luce.
Grazia Brunelli, Agenda della poesia 2018, Ibiskos editore,
Sabato 19 novembre 2016 si è svolta a Roma la 9^ Tappa di STRADE DI POESIA.
Durante l'evento è stato consegnato il Premio Speciale intitolato a GRAZIA BRUNELLI.
"…Questi «quadri» colorati, e profumati, danno alla raccolta un senso di frescura e di piacere visivo che accarezzano il lettore delle poesie con mano leggera e sapiente.
«L'inverno di fuori/ muove l'aria/ di aghi di ghiaccio,/ alza onde/ di parole/ come echi/ che bussano/ dentro il cuore».
…la sua voce si impegna in temi più vicini all'uomo, alle sue avventure intime o sgranate in situazioni più dure. Parlo di alcuni affondi nella vita più dolorosa, come nella poesia Condanna a morte che comincia così: «Quante cinghie/ ti legano/ al letto della morte?/ Di cuoio? Nere?/ Sei pronto all'iniezione/ letale?/ Ora? Stai pregando?/ Quale dio invochi?» O in quest'altra titolata Canto nella mia poesia: «Ascolta il grido/ di tutte le madri/ di quando il tempo trema/ emozioni detenute tutte/ del fato sconosciuto/ carnefice demiurgo/ di addio e scacco finale»..."
Arnaldo Ederle
L'edizione didattica di LUNA PIENA D'AGOSTO sviluppa la competenza di analisi del testo con un metodo innovativo.
L’analisi del testo di Luna piena d’agosto è condotta con il metodo del testo argomentativo.
Spiega progressivamente in parallelo al libro Luna piena d’agosto la struttura del genere romanzo.
Inserisce a problem solving cento (100) esercizi guidati.
Favorisce la capacità di trasferire la competenza di analisi del testo ad altri testi narrativi
G&T SCUOLA
indirizzo: VIA BASSO ACQUAR, 22 - 37135 VERONA
telefono: 045 8034386 fax: 045 8012815
email: gtscuola@gregoriano.it
Puoi ordinare sul sito
oppure scrivendo all'indirizzo
via Mazza 30/c - 37129 Verona
o telefonando all’editore
045.597159 o 333.2565955 Costo €12,00
Nessuna spesa postale